Il baule

Di Giuseppe Spampinato.
Pochade in 2 atti
il baule 3Un baule. Due coppie. Anzi, tre, ma forse quattro o, all’occorenza, possono essere anche cinque, per rimescolarsi, cambiare e scambiare. Siamo nella Francia frizzante, leggera e libertina della fine degli anni ’20 e gli inizi degli anni ’30 e al centro della nostra vicenda, protagonista indiscusso, troneggia un baule, regalo elegante ed ingombrante, sotto tutti i punti di vista, di un innamorato a una donna mai dimenticata. Un baule per nascondersi, per accultare, ma anche per stuzzicare ed eccitare, in un gioco di seduzione in cui sono le donne ad essere le vere burattinaie e a uscirne vittoriose. Come in tutte le pochade, sono gli equivoci ad essere l’asse portante della storia, una storia lieve, seducente e profumata come una sottoveste di seta rosa e merletti.

il baule 4

Personaggi & Interpreti:

Alain – Ascanio Caruso
Amelie – Barbara Muzzin Stifanich
Jules – Danilo Direnzo
Falegname e facchino – Valerio D’Ambrosio/Enzo Samaritani
Gaston – Francesco Villaverde
Thérèse – Laura Ragazzo
Isabelle – Moira Baradel
Regia: Elena Vesnaver
Costumi: Sartoria Teatrale Matilda di Emanuela Cossar
Aiuto regia: Ascanio Caruso
Direttori di scena: Maria Bottos – Enza Intelisano – Tiziana Pivetta 
Trucco: Giuliano Ninno
Scenografie: Claudio Mezzelani
Coreografie: Giselle Mennitto

Comments are closed.