Rassegna Itinerante – Maniago 2019
Programma
Giovedì 27 giugno 2019 ore 21.00
Bufalo Ranch di Dorigo Bruno ore 21.00
– via Pocioi – Maniago (PN)
Compagnia teatrale
Lis Falischis
Ce isal whatsapp di Domenico Venuti
Regia di Mara Carpi
Spettacolo teatrale in lingua friulana
La gente ha sempre convissuto con l’antico sentimento della gelosia con dei risultati che vanno dal tragico al comico. Le persone reali in questi tempi imparano a convivere con nuove tecnologie di comunicazione dove le situazioni sono più virtuali e la gelosia scatena dei malintesi che coinvolgono la vita di tutti. Un intreccio di eventi che va dal drammatico all’ esilarante dove non c’è limite a ciò che può succedere….
Giovedì 4 luglio 2019 ore 21.00
Area Festeggiamenti Fratta
Compagnia teatrale Teatri di Pais
Altri che fulminaz di Roberto Ongaro
Regia di Domenico Costantini
Commedia brillante in lingua friulana
Il testo è stato scelto per le umoristiche e paradossali circostanze che si presentano, dove l’anziano protagonista: Ivo Becin, mette in evidenza con atti e parole tutta la sua avarizia, ma poi finisce per essere coinvolto in una situazione dove, per l’attaccamento al denaro rischia la sua rovina. “Altri che fulminanz!” porta all’attenzione del pubblico un messaggio sociale importante, che ripropone l’esigenza di un giusto equilibrio tra il valore del vivere e dei soldi.
Giovedì 11 luglio 2019 ore 21.00
Maniagolibero – via Monte Grappa
(parcheggio dietro la Chiesa Ss. Vito – Modesto e Crescenza martiri)
Gruppo teatrale Della Loggia
Tre sull’altalena di Luigi Lunari
Regia Daniela Zorzini
Spettacolo teatrale in lingua italiana
Tre uomini, un commendatore, un capitano dell’esercito ed un professore si trovano nello stesso luogo per tre ragioni diverse: il commendatore per un incontro galante, il Capitano per trattare un acquisto di materiale bellico, il professore per ritirare le bozze di stampa di un suo libro. Ma cos’è esattamente quel luogo? È possibile che tutti e tre abbiano avuto l’indirizzo sbagliato? Ne risulta un dialogo umoristico centrato sui temi importanti di vita e morte, destino, predestinazione e libero arbitrio, esistenza di Dio ed ateismo. Improvvisamente entra nella stanza un quarto personaggio, ma è realmente un uomo delle pulizie? La scena finale ci regala un sorprendente coup de théâtre.
Giovedì 18 luglio ore 21.00
Area Festeggiamenti – Dandolo Maniago
Compagnia teatrale Dei Giovani di Trieste
Voia de lavorar saltime dosso di Agostino Tommasi
Regia di Julian Sgherla e Agostino Tommasi
Commedia brillante in dialetto triestino
Un giovane triestino in cerca di lavoro. Un ufficio pubblico dove regnano assenteismo, ozio e “campo minato”. Un fantomatico ispettore in incognito. Uno scambio di persona dalle conseguenze imprevedibili. Questi e altri gli ingredienti dell’ultima fatica della Compagnia dei Giovani: “Voia de lavorar… saltime ‘dosso!” Prendendo liberamente spunto da L’ispettore generale di Gogol la Compagnia porta in scena un tema centrale della nostra società: il mondo del lavoro. Una commedia frizzante e dal ritmo incalzante che nel contempo vuol farci riflettere sui temi scottanti della nostra attualità.
Comments are closed.