Teatro d’Agosto al Castello 2025

Teatro popolare al parco del Castello in lingua e dialetto
Ingresso libero senza obbligo di prenotazione
Pordenone – Parco Al Castello di Torre
In caso di maltempo
Sala parrocchiale Santi Ilario e Taziano
Info cell. 346 1705638 – info@fitapordenone.it

Programma

meio soliMartedì 05 agosto 2025 ore 21.00
Compagnia teatrale Il Gabbiano di Trieste
MEIO SOLI! Da Pietro Doria Grasso adattamento Monica Parmegiani
Regia di Riccardo Fortuna
Commedia brillante in dialetto triestino.

Una coppia di novelli sposi tenta di trascorrere una luna di miele tranquilla, ma viene continuamente interrotta da personaggi eccentrici, promettendo una serata di risate e colpi di scena.

Martedì 12 agosto 2025 ore 21.00
Compagnia teatrale Il Teatrozzo di Pasiano di Pordenone (PN)
POCHI MA BONI di Loredana Cont
Regia di Andrea Burato

Quando si è trattato di trovare un nuovo testo teatrale da portare in scena, abbiamo dedicato molte serate alla lettura di diversi copioni e poi ci siamo confrontati, valutando e considerando le opinioni di tutti. Solitamente queste decisioni vengono prese dal regista e il gruppo degli attori si adegua, nel rispetto dei ruoli di ognuno, ma noi abbiamo voluto che fosse il frutto di una scelta collettiva. Un testo era troppo lungo, un altro troppo breve, questo troppo serio, quello troppo volgare, l’altro mancava di una parte per tutti o, peggio, qualcuno si sentiva sminuito un una parte un po’ banale. Alla fine, ci siamo resi conto che la realtà e la finzione spesso coincidono e ci siamo ritrovati in questa divertente commedia di Loredana Cont. Uno spaccato del mondo del teatro amatoriale, con la passione, l’entusiasmo, le ambizioni e le paure che spesso ci attanagliano, ma che ci esaltano quando è il momento di entrare in scena.

Martedì19 agosto 202 ore 21.00
Gruppo Teatrale La Bottega di Concordia Sagittaria (VE)
UN BABBEO GENIALE di Sidney Pettorina
Regia di Filippo Facca
Commedia

Tommaso e Patrizia sono una coppia quasi perfetta, vita agiata in una bella casa, entrambi con un bel lavoro, tanti amici ed i loro hobby. Quello di Tommaso è un po’ particolare: si diverte a individuare e poi perseguitare quelli che, a suo insindacabile giudizio, considera dei “minus habens”, degli imbecilli totali. L’ultima sua vittima, il mite Gino, sembra essere il campione mondiale dei babbei. Gino non si ritiene certo un genio, ci mancherebbe. Ma le cose che fa, le sa fare bene. Segue con cura il suo lavoro all’Agenzia delle Entrate, è appassionato di curling ed ha altri interessi. La presenza di Gino e del suo collega Severino porterà non pochi guai a casa di Tommaso che, nonostante l’aiuto del suo amico Giusto, dovrà affrontare uno tsunami, complicato dall’arrivo della sciroccata Valeria, una sua vecchia fiamma fricchettona che torna alla carica.

nemici come primaMartedì 26 agosto 2025 ore 21.00
Compagnia teatrale La Risultive di Talmassons (UD)
NEMICI COME PRIMA di Gianni Clementi
Regia di Andrea Chiappori
Commedia brillante

Da un notissimo autore romano, una commedia che, con apparente leggerezza, vuole essere una riflessione sulla complessità dei rapporti familiari.
Di fronte alle condizioni sempre più critiche del patriarca, ricco macellaio, i figli (con i rispettivi coniugi a seguito) si ritrovano a dover attendere insieme la morte del padre, un’occasione per parlare e ritrovarsi, dimenticando antichi dissapori. La morte finirà per riunirli. A patto che sopraggiunga con una certa celerità… Ma il vecchio sembra non voler passare a miglior vita e così, tra i fratelli riaffiorano i motivi che hanno causato il loro distacco. Così, l’anticamera della sala di rianimazione si trasforma in una sorta di aula di tribunale, dove i fratelli non esiteranno a scagliarsi ridicole accuse incrociate e comiche recriminazioni. Una commedia feroce e divertentissima che racconta come, anche di fronte alla morte, le piccolezze umane finiscano spesso con l’avere la meglio sul trascendente.

Comments are closed.