XV Festival Internazionale del Teatro Amatoriale Premio “Marcello Mascherini” 2024 – Vincitori e Serata di Gala

gradimentoPremio
Gradimento del Pubblico
Vincitore

Se devi dire una bugia dilla grossa!
della compagnia Teatroroncade di Roncade (TV)

Che ha ottenuto un gradimento del pubblico pari a punti 9,45

scenografiaPremio
Migliore scenografia
Vincono

Alessandro Pietropoli e Dino Zorzenon per le scenografie dello spettacolo Se devi dire una bugia dilla grossa!

Con la seguente motivazione:

La vicenda raccontata nello spettacolo messo in scena dalla compagnia di Roncade esige una scenografia fatta di colorati giochi di luce, di magici tagli e affascinanti movimenti scenografici, tutti funzionali all’agognata e mai realizzata avventura extra-coniugale.

erizzoPremio migliore attrice non protagonista
Vincitrice

Marica Rampazzo– nel ruolo di Erizzo nello spettacolo Quel fremito d’amor
Teatro Dei Pazzi

con la seguente motivazione:

Nell’esilarante opera Quel fremito d’amor di Giovanni Giusto, la mitezza e l’esilità del personaggio di Erizzo sono state recitate con grande disinvoltura dalla brava Marica Rampazzo.
Una interpretazione studiata nei più lievi movimenti con un uso dinamico della voce per rispondere agli sbalzi emozionali del personaggio, rendono la sua presenza scenica frutto di una maniacale opera di cesello sul testo.

non prot.Premio migliore attore non protagonista
Vincitore

Alessandro Tognetti  nel ruolo di Donna Pasqua Polegana in Il Campiello
Compagnia teatrale Soggetti Smarriti

con la seguente motivazione:

Ne Il Campiello di Carlo Goldoni, riportato alle origini recitative con le figure femminili interpretate da uomini, la bravura di Alessandro Tognetti ha pervaso ogni sua scena.
Una presenza attoriale potente, frutto del contrasto tra i ritmi comici e i movimenti teneri del personaggio femminile. Ha interpretato questo scambio di ruolo senza mai banalizzare il suo recitato, mantenendo alto il valore del testo dell’opera.

gasparinaPremio migliore attrice protagonista
Vincitrice

Angelica Conzon nel ruolo di Gasparina in Il Campiello
Compagnia Soggetti Smarriti

con la seguente motivazione:

Nel campiello abitato da popolane, il personaggio di Gasparina risalta per i tratti linguistici e salottieri con i quali Goldoni ne ha tratteggiato e caratterizzato la presenza scenica. La giovane attrice, poggiando sulle eleganti battute del testo, ha conferito a Gasparina tutta la grazia di una fanciulla che sogna una vita migliore.

protagonistaPremio migliore attore protagonista
Vincitore

Francesco Marta nell’interpretazione di Mario nello spettacolo Se devi dire una bugia dilla grossa!
Teatroroncade

con la seguente motivazione:

La sua performance è stata caratterizzata da una mimica fenomenale, una recitazione impeccabile, precisa e puntuale e un portamento e una gestualità perfettamente in linea con il personaggio. I movimenti precisi e il ritmo irrefrenabile hanno contribuito a rendere la sua interpretazione memorabile. Francesco Marta ha saputo incarnare il personaggio di Mario in modo completo, trasmettendo ogni stato emozionale con grande maestria. La sua interpretazione ha sfiorato la perfezione.

regia moscatelliPremio miglior regia
Vincitore

Alberto Moscatelli con Se devi dire una bugia dilla grossa!

Con la seguente motivazione:

Il certosino lavoro di incastro fra le esigenze dell’intreccio, la complessità scenografica, la disinvoltura recitativa degli attori e la cura di costumi, colori, luci e suoni è il grande merito di Alberto Moscatelli che, con intelligente leggerezza, sa come intrattenere gli spettatori.

fremitoPremio miglior spettacolo
Vincitore

QUEL FREMITO D’AMOR della compagnia Teatro Dei Pazzi.

Con la seguente motivazione:

La compagnia dei Pazzi ha offerto uno spettacolo che unisce ai modi della commedia dell’arte una storia d’amore tormentata e struggente. In una elegante e fantasiosa messinscena, tutti i personaggi rivelano il loro animo poetico e la loro profonda umanità.

Comments are closed.