A tutto Sipario 2022
San Vito al Tagliamento
Piazzetta Stadtlohn
(in caso di maltempo Auditorium Zotti)
INGRESSO BIGLIETTI
Euro 5,00
Ridotto Euro 3,00
Per info: cell. 3477100488
UFFICIO IAT | 0434 843030 – 843032
Piazza del Popolo | San Vito al Tagliamento Orari al pubblico
MERCOLEDI’ – GIOVEDI’ 15:30 – 18:30
VENERDI’ – SABATO – DOMENICA 9:00 – 12:30 | 15:30 – 18:30
Venerdì 29 luglio ore 21.00
CATINE SCIO’
Testo e regia di Caterina Tomasulo in Arte “Catine”
Venerdì 5 agosto ore 21.00
Associazione culturale I PAPU di Pordenone
DE BES TOP OFF di Appi, Besa, Pettarini, Galuzzi, Stefanon, Piferi
Regia Andrea Appi e Ramiro Besa
Venerdì 12 agosto ore 21.00
Gruppo Teatro e Musica Parole Note di Roveredo in Piano (PN)
VUOTI A RENDERE di Maurizio Costanzo
Regia di Alfredo Grazioli e Alessandro Gennaro
Venerdì 19 Agosto ore 21.00
SE PIANGI SE RIDI
Compagnia teatrale ARMATHAN di Verona
GO WILLY, GO! di Marco Cantieri
Regia di Adriana Giacomino e Franca Guerra
Compagnia “Corte dei Folli” di Fossano (CN)
UNA PATATINA NELLO ZUCCHERO
di Allan Bennett – Regia di Pinuccio Bellone
Sabato 27 agosto ore 21.00
Compagnia Gruppo “Proposte Teatrali” di Trieste
CASALINGHE DISPERATE da “Le Cognate” di Michael Tremblay,
Regia di Alessandra Privileggi
AUDITORIUM COMUNALE
CENTRO CIVICO “H. ZOTTI”
Venerdì 2 settembre ore 21.00
Compagnia Teatro Dei Pazzi di San Donà di Piave (VE)
QUEL FREMITO D’AMOR
Testo e Regia Giovanni Giusto
Venerdì 9 settembre ore 21.00
Gruppo ricreativo “Drin e Delaide” di Rivignano Teor (UD)
ANGELA
Regia di Luca Ferri
Venerdì 16 settembre ore 21.00
Compagnia Teatro Incontro di Trieste
RUR – I ROBOT UNIVERSAL DI ROSSUM
di Karel Čapek
Regia di Elisabetta Gustini
Venerdì 23 settembre ore 21.00
Compagnia Piccolo Teatro Città di Sacile (PN)
IL BORGHESE GENTILUOMO di Molière
Regia di Edoardo Fainello
Venerdì 30 settembre
Compagnia Teatro Delle Arance di San Donà di Piave (VE)
LA CASA IN TEL CANAL
Testo e Regia di Giovanna Digito
DATA DA DEFINIRE – FEBBRAIO 2023
Compagnia Tuttinscena di Camponogara (VE)
NON APRITE QUELL’ARMADIO di Corrado Petrucco
Regia di Agostino Nalon
Comments are closed.