Finchè si scherza
Leggendo per la prima volta l’opera teatrale “Finché si scherza” ci si rende subito conto che Derek Benfield è un autore dall’incredibile verve artistica, esperto conoscitore della matematica dell’effetto comico, scrittore elegante e al contempo popolare.
Benfield inoltre porta nei suoi testi l’esperienza di attore, trasponendola nella creazione di personaggi a tutto tondo che diventano i veri cardini dell’azione scenica.Tutto il testo si basa su un equivoco. Nella graziosa nuova casa di Andrew e Jane avvengono inquietanti incidenti mortali.Inquietanti sì! Ma per chi? Non certo per Andrew, marito dallo spiccato humor che ciò che non spiega irride; né per Jane, moglie devota nata in città che, entusiasticamente, giunta in campagna tramuta l’orto in casa e la casa in orto; né tantomeno per Sally, la loro figlia che ha ereditato lo humor dal padre e vede per se stessa un futuro d’amore; e neppure per la zia Sarah, dotata di eccentrica avvenenza che dona sole e luce a chiunque gli stia intorno, sia morto o vivo. L’inquietudine e il sospetto ricadono solo su Geoff, il giovane fidanzato di Sally, che si convince che quelle morti non siano accidentali ma premeditate dai “suoceri assassini”. Geoff rappresenta le nostre fragilità, le debolezze di noi spettatori che durante la vita sospettiamo del vicino, del nuovo arrivato, del diverso. Quante volte abbiamo convenuto che “A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca”? Geoff è schiavo, senza saperlo, di quel detto che porta grandi pregiudizi. E noi, pubblico, ridiamo di cuore e con gusto delle sue traversie mentre cerca di salvare il godurioso Vicario del paese da trame inesistenti, o mentre deve presentare i suoi futuri suoceri (gli assassini!) a mamma e papà. Eppure Geoff è il nostro specchio, lui è come noi quando non abbiamo a prescindere fiducia negli altri. Ridendo di lui, senza accorgercene, ridiamo anche di noi stessi, e questo non può che farci bene.
Fabio Scaramucci.
Personaggi & Interpreti:
Jane – Emanuela Moro
Andrew – Ferruccio Santarossa
Geoff – Franco Salamon
Sally – Claudia Blandino
Sarah – Silvia Spironelli
Vicario – Francesco Bressan
Audrey – Patrizia Morello
Edgar – Andrea Burato
Agente Burgoyne – Francesco Bressan
Aiuto regia: Antonio Rocco
Regia: Fabio Scaramucci
Scene: Giacomo Bomben, Egisto Parpinelli, Loris Mason
Luci: Pino De Stefano, Davide Busetto,
Costumi: Francesco Bressan, Annamaria Biscontin
Comments are closed.